lunedì 7 luglio 2025

Porta cellulare GREFAY

porta cellulare GREFAY - unboxing

Mi trovavo così bene con il mio porta-cellulare WOLF (leggi qui la mia recensione) ma ho dovuto necessariamente acquistarne un altro causa inaspettata rottura (leggi il mancato disastro).

La scelta, come in tutte le cose, non è stata affatto facile.

In realtà, avrei potuto optare per il "sicuro", per i brand che hanno trovato il loro giusto spazio nel mercato ma il loro prezzo, il quale dovrebbe essere correlato alla qualità del loro prodotto, mi ha fatto desistere.

Oramai i prezzi sono lievitati ed è sempre meno intuitivo mettere in relazione qualità-prezzo poiché le strategie di marketing sono spesso (se non sempre) realmente aggressive e dunque lasciano spazio a dubbi, leciti dubbi.

Ad esempio, un noto brand propone un porta-cellulare costituito da un aggancio-sgancio rapido del cellulare anche attraverso una placca adesiva da incollare dietro la cover del proprio cellulare. Sebbene molti siano pienamente soddisfatti del prodotto e si affidano alla tenuta dello speciale adesivo, altri hanno fatto notare che tale adesivo non è così performante sulle cover in silicone che, attualmente, sono le più comuni.

Insomma, tendo a non fidarmi di una speciale colla che potrebbe risultare, nel tempo, meno efficace anche considerando le avverse condizioni climatiche a cui potrebbe essere sottoposta. Insomma, non mi fido abbastanza. E poi la placca inficerebbe anche sul peso e sull'estetica del cellulare: non voglio maneggiare una estranea gobba.

Dunque, mi sono affidato di nuovo a quell'enorme piazza-affari che risponde al nome di Amazon e dopo una sfiancante ricerca e dopo aver letto centinaia di commenti, ho scelto questo prodotto: Motorcycle Phone Holder GREFAY.

la base montata con la sua staffa

Per prima cosa ho verificato la base che sosterrà e catturerà il cellulare. Sembra ben ingegnato e di buona fattura, seppur di plastica. Il montaggio di tale supporto sulla staffa è davvero semplice e non sto qui a spiegarvelo. Il foglietto delle istruzioni è piuttosto chiaro per le operazioni di montaggio.

Montaggio:

Ho smontato lo specchietto ma prima, per rendermi l'operazione più facile e per dilettarmi, ho smontato il parabrezza. L'operazione è piuttosto semplice. L'attenzione va rivolta ai gommini che sostengono il parabrezza stesso.

Inserire poi la base del porta-cellulare è stato semplice mentre un pochino più complessa l'operazione di avvitamento dello specchietto. Occorre, infatti, dotarsi di 2 chiavi da 14 mm poiché, nella fase di serraggio, occorrerà direzionarle in direzioni opposte.

montaggio completato

Come è possibile vedere dalla foto, il braccetto è regolabile.

vista da dietro

Anche la parte semisferica, posta appena dietro la base per il cellulare, permette di direzionare al meglio la base stessa.

Esperienza:

Sorprendentemente a quanto credevo, le vibrazioni sembrano essere minime. Il cellulare, infatti, è stabile e ben leggibile. Una volta regolata la larghezza delle alette che conterranno il cellulare, l'operazione di aggancio e sgancio rapido risulterà davvero facile e funzionale.

Infatti, basterà spostare la levetta laterale, operazione eseguibile con una sola mano. Finalmente!

Nelle strade urbane e in alcune strade bianche, leggere e senza ambizioni da off-road, si comporta benissimo e mi ha restituito sicurezza e affidabilità.

Insomma, per ora soddisfattissimo.

Qui, il link: https://www.amazon.it/dp/B096VDK8NV?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

Nessun commento:

Posta un commento