![]() |
google maps |
Quando le giornate sono ancora generose di luce e il Sole comincia a riposarsi un poco, prevedere una meta che includa una distesa di acqua mi ha sempre solleticato la fantasia.
![]() |
google maps |
Quando le giornate sono ancora generose di luce e il Sole comincia a riposarsi un poco, prevedere una meta che includa una distesa di acqua mi ha sempre solleticato la fantasia.
![]() |
pianificato...si parte |
Settembre, almeno da quando ho memoria, è sempre stato un mese generoso: ore di luce ancora abbondanti, clima stemperato rispetto all'impietoso (oramai) agosto, meno follia turistica e animo più incline alla rilassatezza.
Ed è proprio quando il Sole perde un poco della sua forza che programmare dei facili giri sulle 2 ruote diventa ancora più semplice e divertente.
Così dopo aver visto alcuno modelli ho scelto questo brand/modello che oggi vado a recensire.
Mancano oramai pochi giorni alla partenza.
E' tutto pronto, o quasi. Quel quasi fa sempre parte, fisiologicamente, di ciò che non puoi controllare.
E diciamo la verità, quella parte di imponderabilità rende il viaggio sicuramente più emozionante, più ricco, più impegnativo e quindi più partecipativo.
Mi sono impegnato da mesi a ideare un percorso, un misto tra sicurezza, velocità e scoperta, unendo i puntini che dal punto A avrebbe portato al punto B.
![]() |
il sacchetto, nudo e crudo |
Il mercato offre tante soluzioni: con spallacci rinforzati, morbidi, capacità dai 15 ai 40 litri e molte altre soluzioni. Zip, contro-zip, asole, tasche interne ed esterne, resistenti all'acqua o a prova d'acqua.
Ed il prezzo sale non solo per la somma delle caratteristiche ma anche per la qualità dei materiali usati.